LIVE MUF
QUESTA PAGINA PERMETTE DI AVERE SOTT'OCCHIO TUTTI GLI ELEMENTI PER POTER DEDURRE LA FREQUENZA OTTIMALE DA UTILIZZARE E GLI ORARI PIù PROPIZI PER AVERE LE MASSIME PROBABILITA' DI PROPAGAZIONE DIVISI PER LE PRINCIPALI BANDE 1, 24, 28, 50, 70, 144 EUROPEE
INOLTRE IL TRAFFICO PER BANDA A PARTIRE DAI 14 Mhz fino ai 144 Mhz
AGGIORNATE OGNI 30 MINUTI SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO
RICORDATEVI SEMPRE:
MUF = MASSIMA FREQUENZA UTILIZZABILE:
CIOE' LA FREQUENZA PIU' ELEVATA CHE ABBIA IL 50% DI PROBABILITA' DI ESSERE USATA DALLE RADIOCOMUNICAZIONI TRA DUE PUNTI AD UNA DISTANZA SPECIFICA, MA NON NECESSARIAMENTE IN TUTTE LE DIREZIONI, CHE POSSA ESSERE VEICOLATA ATTRAVERSO LA RIFRAZIONE IONOSFERICA
LA FREQUENZA OTTIMALE, CIOE' CHE ABBIA ALMENO IL90% DELLE PROBAILITA' DI ESSERE VEICOLATA ATTRAVERSO LA RIFRAZIONE, E' CIRCA 85% DELLA MUF.

QUI SOPRA: Grafico (aggiornato ogni 15 minuti) della frequenza critica dello strato Es sporadico SOPRA L'ITALIA . La frequenza massima utilizzabile di uno strato Es sporadico, MUFEs è circa 5,319 volte la frequenza critica INDICATA
1 MHZ

24 MHZ

28 MHZ

50 MHZ

BANDA DEI 20m

BANDA DEI 17m

BANDA DEI 15m

BANDA DEI 12m

BANDA DEI 10m

BANDA DEI 6m

BANDA DEI 4m

BANDA DEI 2m

many thanks to G7RAU
|